Ultimi argomenti attivi
Blumenson Salerno to Cassino
Mar Gen 03, 2012 4:44 pm Da saverio
Navigando in internet mi sono imbattuto nella versione on line del libro di Blumenson:
http://www.ibiblio.org/hyperwar/USA/USA-MTO-Salerno/index.html#index
spero di aver fatto cosa gradita.
ciao a tutti
http://www.ibiblio.org/hyperwar/USA/USA-MTO-Salerno/index.html#index
spero di aver fatto cosa gradita.
ciao a tutti
Commenti: 0
FIGARO 'Storia di un partigiano del sud' di Luca Cifarelli
Lun Set 05, 2011 5:34 pm Da Valentino Rossetti
Conflitti armati inevitabilmente restituiscono memorie individuali e collettive.
Luca Cifarelli nel Suo Figaro, (Florestano Bari 2011) romanzo dedicato al proprio nonno materno, (Minguccio barbiere molfettese), rende perfettamente l'idea dei …
Luca Cifarelli nel Suo Figaro, (Florestano Bari 2011) romanzo dedicato al proprio nonno materno, (Minguccio barbiere molfettese), rende perfettamente l'idea dei …
Commenti: 0
Grande stampa e cattiva informazione
Dom Giu 26, 2011 5:33 pm Da Balestrino
Inoltro alla vostra attenzione il post di un blog che segnala come sul Corriere della Sera una foto dei soldati tedeschi che trasportavano a Castel Sant'Angelo le opere d'arte di Montecassino sia stata confusa con quella di una razzia d'arte. In …
Commenti: 1
ristampa di Rudolf Boehmler "Montecassino"
Ven Apr 22, 2011 1:27 pm Da von senger
Cera da aspettarselo, è stato ristampato il mitico e fino a ora introvabile libro di Rudolf Boehmler "Montecassino". Lo trovate qui:
http://uominiearmi.blogspot.com/2010/11/monte-cassino-di-rudolf-bohmler.html
Il prezzo di 35.00€ è …
http://uominiearmi.blogspot.com/2010/11/monte-cassino-di-rudolf-bohmler.html
Il prezzo di 35.00€ è …
Commenti: 2
Arma anticarro tedesca Pak40
DAL VOLTURNO A CASSINO - Forum :: dalvolturnoacassino.it :: Il vecchio forum :: Bacheca :: Informazioni
Pagina 1 di 1
Arma anticarro tedesca Pak40
stuka - provenienza: Roma
Iscritto dal: 04/02/2009, messaggi inviati: 3, utente registrato
torna su | forum corrente
07/03/2009 14.46
Oggetto: Arma anticarro tedesca Pak40
Essendo interessato alle caratteristiche tecniche del cannone anticarro da 75mm Pak40 esposto anche a Cassino in piazza De Gasperi; sarei grato a chi mi può spiegare dove é stato impiegato durante le varie battaglie di Montecassino e se é stata utilizzata la munizione "Panzergranate 40" al tungsteno da 4,1 kg e una V0 di 930 m/s con cui perforava circa 70 mm di acciaio a 2000 m e 154 mm a 500 m .
Un saluto a tutti Sandro (stuka)
baden - provenienza: Roccasecca
Iscritto dal: 15/11/2002, messaggi inviati: 158, site TEAM
torna su | forum corrente
07/03/2009 18.23
Oggetto: RE: Arma anticarro tedesca Pak40
Di certo furono impiegati a Cassino. Nell'articolo di Cavallario presente sul sito
[Solo gli amministratori hanno il permesso di visualizzare questo link]
alla mappa n.4 mostra dove era posizionato un anticarro tedesco. Peraltro non mi sembra vi siano foto nella città che lo ritraggono, anche perchè oltre il pak 40 vi erano altri anticarri (pak 38 da 50 mm; pak 43 da 88 mm etc.).
Sul munizionamento non vi sono certezze; sicuramente il colpi al tungsteno, rari e molto preziosi, venivano centellinati e consegnati in numero ridotto per ogni arma e certamente usati solo in situazioni determinate.
Baden alias Roberto Molle
mauro
Iscritto dal: 15/11/2002, messaggi inviati: 163, site TEAM
torna su | forum corrente
09/03/2009 11.02
Oggetto: RE: Arma anticarro tedesca Pak40
Alcune immagini di fonte alleata ritraggono un pak40 all'interno dell'Abbazia, stranamente privo di ruote.
Mauro
alberto - provenienza: Torino
Iscritto dal: 23/12/2006, messaggi inviati: 61, utente ATTIVO
torna su | forum corrente
10/03/2009 15.57
Oggetto: RE: Arma anticarro tedesca Pak40
Penso che i tedeschi abbiano usato pezzi anticarro ovunque sia stato necessario il loro impiego, in misura maggiore nella valle del Rapido ed a Cassino, all’inizio del 1944, e poi durante l’offensiva finale alleata del maggio 1944, nella valle del Liri, lungo il Garigliano e nella valle dell’Ausente.
Comunque tutte le divisioni tedesche impiegate lungo la Linea Gustav erano dotate di armi controcarro.
Per esempio ognuno dei tre reggimenti della la 71. Infanterie Division aveva una compagnia con dodici cannoni PaK; il ‘Panzerjaegerabteilung’ della medesima divisione era dotato di una compagnia con 12 cannoni controcarro (semoventi Marder o italiani) ed una compagnia con 12 pezzi PaK.
Con alcune differenze nei mezzi e nell’armamento (persino il 47/32 italiano), quello era il tipo di organizzazione standard alla fine del 1943.
Un cordiale saluto
Alberto
Iscritto dal: 04/02/2009, messaggi inviati: 3, utente registrato
torna su | forum corrente
07/03/2009 14.46
Oggetto: Arma anticarro tedesca Pak40
Essendo interessato alle caratteristiche tecniche del cannone anticarro da 75mm Pak40 esposto anche a Cassino in piazza De Gasperi; sarei grato a chi mi può spiegare dove é stato impiegato durante le varie battaglie di Montecassino e se é stata utilizzata la munizione "Panzergranate 40" al tungsteno da 4,1 kg e una V0 di 930 m/s con cui perforava circa 70 mm di acciaio a 2000 m e 154 mm a 500 m .
Un saluto a tutti Sandro (stuka)
baden - provenienza: Roccasecca
Iscritto dal: 15/11/2002, messaggi inviati: 158, site TEAM
torna su | forum corrente
07/03/2009 18.23
Oggetto: RE: Arma anticarro tedesca Pak40
Di certo furono impiegati a Cassino. Nell'articolo di Cavallario presente sul sito
[Solo gli amministratori hanno il permesso di visualizzare questo link]
alla mappa n.4 mostra dove era posizionato un anticarro tedesco. Peraltro non mi sembra vi siano foto nella città che lo ritraggono, anche perchè oltre il pak 40 vi erano altri anticarri (pak 38 da 50 mm; pak 43 da 88 mm etc.).
Sul munizionamento non vi sono certezze; sicuramente il colpi al tungsteno, rari e molto preziosi, venivano centellinati e consegnati in numero ridotto per ogni arma e certamente usati solo in situazioni determinate.
Baden alias Roberto Molle
mauro
Iscritto dal: 15/11/2002, messaggi inviati: 163, site TEAM
torna su | forum corrente
09/03/2009 11.02
Oggetto: RE: Arma anticarro tedesca Pak40
Alcune immagini di fonte alleata ritraggono un pak40 all'interno dell'Abbazia, stranamente privo di ruote.
Mauro
alberto - provenienza: Torino
Iscritto dal: 23/12/2006, messaggi inviati: 61, utente ATTIVO
torna su | forum corrente
10/03/2009 15.57
Oggetto: RE: Arma anticarro tedesca Pak40
Penso che i tedeschi abbiano usato pezzi anticarro ovunque sia stato necessario il loro impiego, in misura maggiore nella valle del Rapido ed a Cassino, all’inizio del 1944, e poi durante l’offensiva finale alleata del maggio 1944, nella valle del Liri, lungo il Garigliano e nella valle dell’Ausente.
Comunque tutte le divisioni tedesche impiegate lungo la Linea Gustav erano dotate di armi controcarro.
Per esempio ognuno dei tre reggimenti della la 71. Infanterie Division aveva una compagnia con dodici cannoni PaK; il ‘Panzerjaegerabteilung’ della medesima divisione era dotato di una compagnia con 12 cannoni controcarro (semoventi Marder o italiani) ed una compagnia con 12 pezzi PaK.
Con alcune differenze nei mezzi e nell’armamento (persino il 47/32 italiano), quello era il tipo di organizzazione standard alla fine del 1943.
Un cordiale saluto
Alberto

» BMW tedesca
» Flak tedesca
» Aviazione tedesca a Cassino
» Presenza tedesca nella Valle di Comino
» Contraerea tedesca nel bombardamento dell'Abbazia
» Flak tedesca
» Aviazione tedesca a Cassino
» Presenza tedesca nella Valle di Comino
» Contraerea tedesca nel bombardamento dell'Abbazia
DAL VOLTURNO A CASSINO - Forum :: dalvolturnoacassino.it :: Il vecchio forum :: Bacheca :: Informazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cannoni e artiglieri italiani a Cassino?
» Ricerca informazioni
» Qualcuno ha conosciuto mio padre Bersagliere del LI btg AUC ?
» La retata
» V° battaglione controcarri
» I paracadutisti e il filo spinato
» Gruppo combattimento Folgore
» zippo proiettile