Ultimi argomenti attivi
» Cerco notizie di Ryszard Stanker (mio nonno?)
Cronache EmptyVen Dic 08, 2017 6:03 pm Da Valentino Rossetti

» Cannoni e artiglieri italiani a Cassino?
Cronache EmptyVen Giu 03, 2016 8:25 pm Da Valentino Rossetti

» Ricerca informazioni
Cronache EmptyDom Feb 08, 2015 3:41 pm Da mikidimar

» Qualcuno ha conosciuto mio padre Bersagliere del LI btg AUC ?
Cronache EmptyVen Dic 12, 2014 4:39 pm Da Chiara Sali

» La retata
Cronache EmptyMar Set 16, 2014 8:45 pm Da Valentino Rossetti

» V° battaglione controcarri
Cronache EmptyMar Giu 24, 2014 11:27 pm Da m57

» I paracadutisti e il filo spinato
Cronache EmptyGio Gen 02, 2014 12:52 pm Da Valentino Rossetti

» Gruppo combattimento Folgore
Cronache EmptySab Ott 19, 2013 7:05 pm Da Francesco Grassi

» zippo proiettile
Cronache EmptyLun Giu 24, 2013 7:47 pm Da robyt

Blumenson Salerno to Cassino

Mar Gen 03, 2012 4:44 pm Da saverio

Navigando in internet mi sono imbattuto nella versione on line del libro di Blumenson:
http://www.ibiblio.org/hyperwar/USA/USA-MTO-Salerno/index.html#index

spero di aver fatto cosa gradita.

ciao a tutti

Commenti: 0

FIGARO 'Storia di un partigiano del sud' di Luca Cifarelli

Lun Set 05, 2011 5:34 pm Da Valentino Rossetti

Conflitti armati inevitabilmente restituiscono memorie individuali e collettive.

Luca Cifarelli nel Suo Figaro, (Florestano Bari 2011) romanzo dedicato al proprio nonno materno, (Minguccio barbiere molfettese), rende perfettamente l'idea dei …

Commenti: 0

Grande stampa e cattiva informazione

Dom Giu 26, 2011 5:33 pm Da Balestrino

Inoltro alla vostra attenzione il post di un blog che segnala come sul Corriere della Sera una foto dei soldati tedeschi che trasportavano a Castel Sant'Angelo le opere d'arte di Montecassino sia stata confusa con quella di una razzia d'arte. In …

Commenti: 1

ristampa di Rudolf Boehmler "Montecassino"

Ven Apr 22, 2011 1:27 pm Da von senger

Cera da aspettarselo, è stato ristampato il mitico e fino a ora introvabile libro di Rudolf Boehmler "Montecassino". Lo trovate qui:
http://uominiearmi.blogspot.com/2010/11/monte-cassino-di-rudolf-bohmler.html

Il prezzo di 35.00€ è …

Commenti: 2


La data/ora di oggi è Ven Giu 09, 2023 4:34 pm

Cronache

  • Argomenti
  • 201110
    di Claudio Zoina

    Durante la cerimonia a CAIRA il 14 scorso sono rimasto colpito da questa anziana signora che per tutta la cerimonia è rimasta a pregare presso una tomba ... forse marito o parente stretto.
    Mi è venuta spontanea la riflessione su ciò che resta della guerra tra politicanti con il solito discorso di circostanza e scolaresche che non hanno la minima idea delle varie cerimonie cui partecipano.

    [Devi essere iscritto e connesso...

    Da Valentino Rossetti - Commenti: 0 - Visite: 2398
  • 141010
    Aquino ha ricordato con l’inaugurazione di una stele posta al bivio per ponte di Ripa sulla strada di contrada Valli la cruenta battaglia combattuta il 23 maggio 1944 sulla linea Hitler, nel territorio compreso tra le località Valli e Zammarelli, tra canadesi e tedeschi.
    La cerimonia, alla presenza di una folta delegazione canadese, tra cui Gerard Rouleau, uno di quelli che aveva preso parte proprio a quella battaglia, di alcuni alunni della scuola media e di un folto pubblico è stata aperta da un intervento del sindaco di Aquino prof. Antonino Grincia il quale nel porgere il proprio saluto...

    Da Valentino Rossetti - Commenti: 0 - Visite: 1217
  • 170610
    a cura di Luigi Settimi

    Si è svolta nei giorni 11-12-13 Giugno la manifestazione “Il Soldato” secoli di storia.
    Un titolo forte, un titolo che raccoglie intorno a se la storia dell’uomo, un titolo che è una sfida che gli organizzatori si sono sentiti di accettare e portare a termine con un successo di pubblico e di avvenimenti.
    Nei tre giorni infatti il visitatore ha avuto modo di entrare in contatto con una manifestazione unica in Europa, che coinvolgeva collezionismo, modellismo, rievocazione storica, aeronautica, mostre fotografiche e aperture di caserme e musei militari...

    Da Valentino Rossetti - Commenti: 0 - Visite: 934
  • 170610
    a cura di Luigi Settimi

    La manifestazione del 22-23 Maggio, organizzata dall’associazione Culturale Bunker Soratte, è stata una splendida scoperta.
    L’informazione, partita da Facebook e da molti altri siti (come DVAC), ha raccolto, nei 2 giorni di visita, centinaia di visitatori. Guidati dall’Arch. Gregory Paolucci siamo entrati nella storia e grazie ai racconti di vite vissute, raccolti da Gregory e dai suoi collaboratori ci siamo sentiti tutti orgogliosi di essere Italiani, chiaramente non per quello che ha rappresentato il Bunker nel periodo della sua costruzione ed in seguito...

    Da Valentino Rossetti - Commenti: 0 - Visite: 958
 
 

Utenti che stanno navigando in questo forum: Nessuno
Moderatori

Nessuno

Permessi in questa sezione del forum:

Non puoi pubblicare nuovi argomenti in questo forum.
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.

Legenda
  • Nuovi messaggi Nuovi messaggi
  • Nuovi messaggi [Popolare] Nuovi messaggi [Popolare]
  • Nuovi messaggi [Chiuso] Nuovi messaggi [Chiuso]
  • Nessun nuovo messaggio Nessun nuovo messaggio
  • Nessun nuovo messaggio [Popolare] Nessun nuovo messaggio [Popolare]
  • Nessun nuovo messaggio [Chiuso] Nessun nuovo messaggio [Chiuso]
  • Annuncio Annuncio
  • Avviso Avviso
  • Regolamento Regolamento